T T I Rimini
T T I Fiera Internazionale del turismo Incoming & T T G Fiera internazionale B2b del Turismo
Riteniamo dall’esperienza dell’edizione passata sia l’appuntamento più importante a livello nazionale per il turismo “incoming”, a TTI si parla di Italia.
TTI rappresenta il fondamentale punto di riferimento per l'industria turistica italiana che vuole incontrare i buyer del mercato internazionale. Una piazza di incontro fra domanda ed offerta, organizzata da un vero e proprio sistema di business networking dedicato all'incoming.
La prossima edizione di TTG Incontri si svolgerà a Rimini Fiera dal 17 al 19 ottobre 2013 e Mantova Tourism sara' ancora presente.
TTG Incontri è il principale marketplace in Italia per la contrattazione e il networking tra l’offerta internazionale e nazionale e gli intermediari del prodotto turistico.
È l’unico appuntamento in Italia che permette agli espositori di incontrare in un contesto esclusivamente b2b tutte le principali agenzie di viaggi italiane.
Edizione 2012:
Con 50.685 (+4%) presenze, le imprese del turismo nazionali e internazionali confermano l’evento come l’unica Piazza Affari dell’industria delle vacanze in Italia.
Positivo il bilancio di Meeting Time by BTC, l’esclusivo workshop dedicato alla clientela congressuale e incentive con la partecipazione di buyer specializzati in congressi, convention, viaggi incentive, meeting e seminari.
TTG Incontri si è fatta interprete del cambiamento in atto nell’industria turistica attraverso la presenza in fiera di tutta la filiera turistica e soprattutto, delle agenzie di viaggi, mai così numerose come quest’anno.
Riorganizzare la filiera e ricostruire il prodotto sono stati i due concetti che hanno legato gli appuntamenti dedicati ai contenuti e alla formazione. I 14 TTG Forum, che hanno attirato oltre 2.500 partecipanti nelle 19 ore di dibattiti e confronti tra gli operatori del settore, hanno approfondito i temi della tecnologia come leva per aumentare i fatturati, nuovi canali di vendita, la composizione dei guadagni delle agenzie di viaggi, tendenze di consumo ed evoluzione dei luoghi d’acquisto, le offerte low cost, l’andamento del turismo on line e le modalità per fare impresa e innovazione. Grande successo per i 57 TTG Lab, i seminari formativi che hanno proposto più di 80 ore di laboratori formativi in fiera su marketing, web marketing, comunicazione, gestione di impresa e legislazione turistica: oltre 900 i partecipanti.
Workshop TTI


IL LAYOUT ESPOSITIVO


effciente e facilmente fruibile: Wine&Food; Spa&Wellness; Turismo culturale


TTG Incontri

TTG Incontri è il principale marketplace in Italia per la contrattazione e il networking tra l’offerta internazionale e nazionale e gli intermediari del prodotto turistico.
È l’unico appuntamento in Italia che permette agli espositori di incontrare in un contesto esclusivamente b2b tutte le principali agenzie di viaggi italiane.
50° EDIZIONE nel 2013.
Scarica la scheda di presentazione
È UNA FIERA INTERNAZIONALE:
130 destinazioni rappresentate, molte delle quali scelgono TTG Incontri come unico evento trade per presentarsi sul mercato italiano.
600 buyer provenienti da 60 Paesi del Mondo. Un’alta concentrazione di operatori provenienti dall’Area Mediterranea, India, Stati Uniti e Brasile.
GARANTISCE IL MASSIMO RITORNO SUGLI INVESTIMENTI:
TTG Incontri moltiplica le occasioni di networking, offre numerose soluzioni di visibilità e favorisce l’incontro tra la domanda e l’offerta per garantire la massima efficacia nelle contrattazioni:
- Il sistema degli appuntamenti on line per fissare gli incontri in fera e garantirsi un business rapido ed efficace
- Speakers’ corner tematico per le presentazioni di prodotto
- Incontri con la stampa nazionale e internazionale
HA I NUMERI GIUSTI:
Oltre 50.000 presenze (visitatori + espositori) nei tre giorni di manifestazione (+ 4% rispetto al 2012)
Il 73% dei visitatori professionali è rappresentato da intermediari del prodotto turistico
+ 30% di nuove adv nel 2012
HA UN LAYOUT FUNZIONALE:
TTG Incontri occupa una superficie espositiva di 70.000 mq pari a 12 padiglioni suddivisi in 6 aree tematiche che consentono ai visitatori di organizzare in maniera efficace il percorso di visita e di trovare facilmente gli espositori di proprio interesse:
- Italia (con il workshop TTI per la commercializzazione del prodotto turistico del Bel Paese)
- Europa
- Americhe
- Asia
- Africa
- Global Village (trasporti, tour operator, tecnologia, alberghi, servizi)